La Città – il B&B al centro di Reggio Calabria – B&B degli Ottimati

il B&B al centro di Reggio Calabria – B&B degli Ottimati


OFFERTE LAST MINUTE INCREDIBILI
chiama subito al 329-6129067 !!!

La mappa e la guida con le attrazioni turistiche e culinarie nel centro di Reggio Calabria

Castello Aragonese Reggio CalabriaIl Castello Aragonese di Reggio Calabria

è la principale fortificazione della città, sorge nell’omonima piazza Castello, che ospita anche il palazzo del Tribunale, tra la via Aschenez e la via Possidonea.
Esso è considerato, insieme ai Bronzi di Riace, uno dei principali simboli storici della città di Reggio.

Bronzi di Riace Warriors vicino via degli OttimatiI Bronzi di Riace

sono considerati tra i capolavori scultorei più significativi dell’arte greca, e tra le testimonianze dirette dei grandi maestri scultori dell’età classica.
Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (noto anche come “palazzo Piacentini”) è uno storico ed importante ente di conservazione della cultura italiana, in possesso di una delle più ragguardevoli collezioni di reperti provenienti dalla Magna Grecia.

Duomo Reggio CalabriaLe origini della Cattedrale di Reggio

sono da ricondurre agli inizi del millennio quando, con l’invasione normanna dell’Italia meridionale, Reggio subì un processo di “latinizzazione” e progressivo abbandono del culto greco-bizantino di cui era il centro. Nel 1061 infatti giunsero in città i Normanni che lasciarono alla popolazione di etnia greca l’antica cattedrale (chiamata “La Cattolica”, a 5 minuti dal B&B), per ordinare la costruzione di una nuova cattedrale che fosse sotto l’ordinamento del Papa di Roma.

Corso GaribaldiLa via oggi denominata “Corso Garibaldi”,

centro dello shopping e della vita Reggina, ha origine dopo il sisma del 1783 quando il Governo borbonico attuò un generale piano di ricostruzione basato sui modelli illuministici, il che impose per la ricostruzione della città un sistema di strade a scacchiera cancellando così l’antica struttura urbana medioevale. Dalla demolizione dell’antica cinta muraria si creò l’asse viario del corso, chiamato allora corso Borbonico, lastricato con la pietra bianca di Macellari, oggetto oggi di una lenta e difficoltosa operazione di recupero, e costeggiato dalla perfezione architettonica dei palazzi signorili e dalle ampie piazze.

Piazza Italia scavi Corso Garibaldi Reggio Calabria centroPiazza Vittorio Emanuele II

(anticamente Tocco Piccolo, dove anticamente si eleggeva il Sindaco di estrazione nobiliare), meglio nota come Piazza Italia, è una delle piazze più importanti della città di Reggio Calabria e rappresenta oggi il centro amministrativo della città in quanto ospita la sede del Comune, della Prefettura e della Provincia.Recentemente è venuto alla luce un importante sito archeologico con resti risalenti anche all’epoca greca arcaica.

Teatro Comunale Reggio Calabria centroIl Teatro “Cilea”,

con una capacità di 1.500 posti è il teatro più grande in Calabria. La sua costruzione è stata avviata nel 1908 ed oggi rappresenta un punto di riferimento per la tradizione artistica e culturale dell’intera regione.

Reggio Calabria centro Lungomare FalcomatàIl Lungomare di Reggio Calabria,

noto per essere stato definito da Gabriele D’Annunzio come “il più bel kilometro d’Italia”, ospita una striscia botanica di incredibile bellezza, una contorno di splendidi palazzi in stile liberty, una varietà di siti archeologici di origine greca e romana, oltre ad una varietà di imponenti sculture di epoca moderna.

B&B degli Ottimati Reggio Calabria centro Lungomare Falcomatà Spiaggia LungomareDurante la stagione estiva

la parte sul mare si anima ancora di più con lidi e bar che animano le nottate Reggine.
La Calabria ospita 780 kilometri di magnifica costa e Reggio Calabria, già dal suo centro, offre accoglienti strutture ricettive estive con varie aree attrezzate per l’intrattenimento degli ospiti: zone bar, ristorazione, benessere, piste da ballo, salottini e lounge bar.

Arena dello Stretto B&B degli Ottimati Reggio Calabria centro Lungomare Falcomatà Spiaggia LungomareL’Arena dello Stretto (o “Anfiteatro Anassilaos”)

è un teatro di costruzione moderna, situato sulla Via Marina, nel punto in cui prima del terremoto del 1908 sorgeva il Molo di Porto Salvo. La struttura, rispecchiando la tradizione del teatro antico, offre una vista panoramica dello Stretto di Messina. Il teatro è spesso sede degli eventi più importanti della città, quali manifestazioni musicali, teatrali e cinematografiche.

Rabarama Arena dello Stretto B&B degli Ottimati Reggio Calabria centro Lungomare Falcomatà Spiaggia LungomareLa Via Marina della Città

è considerata da molti un posto magico e non solo per il raro fenomeno della Fata Morgana che ammalia i fortunati spettatori che riescono a vederlo. Passeggiando attraverso uno scenario unico al mondo si potranno vedere sculture e monumenti unici nel loro genere, come ad esempio i giganti realizzati dall’artista moderna Rabarama.

Mura Greche e Terme Romane B&B degli Ottimati Reggio Calabria centro

L’intera città è arricchita da diversi siti archeologici e, in Via Marina, è possibile vedere i resti delle mura che cingevano la città durante l’epoca Greca ed anche le terme utilizzate in epoca Romana.

B&B al centro di Reggio Calabria

Bed and Breakfast degli Ottimati Reggio Calabria Centro
Via degli Ottimati, 10 – 89127 Reggio Calabria centro
Telefono +39 329 61 29 067
E-mail: info@bbottimati.it

il B&B al centro di Reggio Calabria
Prenotate direttamente e risparmiate fino al 20% sulla migliore tariffa online.

Parlano di noi ovunque

Parlano di noi sui siti cittadini

Parlano di noi sui siti di ospitalità

Parlano di noi sui Portali internazionali

Parlano di noi sui Blog